Santi e Guerrieri
Prossimi eventi
23 Feb 2019 Al tramonto sulla Rocca di Calascio | con Polenta e Vino |
26 Feb 2019 2º Raduno La Piana Off-Road |
09 Mar 2019 Corso di preparazione zeppoline di San Giuseppe |
09 Mar 2019 Un Castello di Donne | Al Tramonto sulla Rocca di Calascio |
22 Mar 2019 Degustazione Cocci Grifoni |
Accoglienza
Utilità
Info borgo
Home
Il grano solina nell'Arca del Gusto
La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus ha inserito il grano solina tra gli alimenti tutelati dall’Arca del Gusto.
La solina è un grano autoctono che possiede tutte le caratteristiche ancestrali tipiche delle genti d'abruzzo di montagna: forte, dal carattere rustico, resistente al freddo e adatto alla coltivazione biologica perché non ha bisogno di diserbanti che lo difendano dalle erbe infestanti.
Questo grano ha conservato intatto tutto il sapore delle cose buone del passato.
Dalla farina solina si produce un pane pregiato dal colore piuttosto chiaro che profuma di montagna.
Troppo spesso la coltivazione di queste preziose varietà di cereali è stata abbandonata a favore di specie più produttive ma povere dal punto di vista nutrizionale: scegliere la farina solina significa migliorare la propria alimentazione riscoprendo sapori e tradizioni del passato, salvaguardando le biodiversità delle montagne locali per la valorizzazione di una vera agricoltura biologica.
Correva l'anno 1809
Correva l’anno 1809, nella "Università di Capestrano" dello Stato civile napoleonico si registravano 83 nascite: ecco i documenti originali conservati presso l’archivio di Stato di L’Aquila.
It was the year 1809 in the "University of Capistrano" of the Napoleonic Civil State were recorded 83 births: here are the original documents preserved in the archives of the State of L'Aquila.
Guardiani delle nuvole
"Guardiani delle nuvole" è un film del 2004 diretto dal regista Luciano Odorisio vincitore del Cairo International Film Festival 2004. Riprese in esterni a Capestrano, Nardò, Roma e Milano.